Centrale nucleare che ricicla i rifiuti da fissione

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Centrale nucleare che ricicla i rifiuti da fissione
Centrale nucleare che ricicla i rifiuti da fissione
Scegli sui Social
Pin Share

Il Canada sempre più vicino all’energia infinita grazie a un reattore nucleare che riutilizza i propri rifiuti. Moltex Energy Canada ha recentemente annunciato che nuove ricerche confermano la capacità innovativa del suo reattore Stable Salt Reactor – Wasteburner (SSR-W) nel consumare combustibile nucleare usato, una scoperta che segna un progresso fondamentale nel settore energetico.

Questo avanzamento potrebbe infatti consentire di ridurre significativamente la quantità di rifiuti nucleari prodotti, trasformando un problema di lunga data in una risorsa energetica.

Centrale nucleare che “mangia” i propri rifiuti

La ricerca, condotta da team in Nuovo Brunswick, Ontario, Regno Unito e Stati Uniti, è stata sottoposta a revisione paritaria e ha dimostrato che il SSR-W è in grado di consumare la maggior parte degli elementi transurani (TRU) presenti nei combustibili esausti dei reattori Candu canadesi.

Questi elementi, derivanti dal processo di fissione nucleare, mantengono la loro radioattività per millenni, rappresentando un grave problema di gestione a lungo termine.

Riduzione innovativa dei rifiuti nucleari

A differenza dei reattori tradizionali, che accumulano questi elementi nel tempo, il SSR-W è progettato per riutilizzarli come combustibile. Questa tecnologia rappresenta una soluzione innovativa per affrontare la gestione dei rifiuti nucleari, riducendo il loro volume, la loro radiotossicità e la produzione di calore.

Una gestione avanzata che permette non solo di abbattere i rifiuti, ma anche di ottimizzare l’uso delle risorse energetiche.

Ciclo del combustibile e il processo di riciclo

Secondo lo studio, grazie a un ciclo di riciclo ripetuto del combustibile, è possibile ottenere un equilibrio tale che la concentrazione di tutti gli actinidi (elementi radioattivi) si riduce progressivamente durante la combustione nel reattore.

La combustione degli actinidi può continuare indefinitamente. La combinazione di questo processo e della separazione dei prodotti di fissione durante il riciclo porta a una riduzione sostanziale del volume dei rifiuti nucleari.

Flessibilità e efficienza nel ciclo del combustibile

Un aspetto cruciale emerso dalla ricerca è la flessibilità del ciclo del combustibile, resa possibile dal riciclo continuo, dal rifornimento in linea e dalla chimica avanzata del sale fuso. Questi elementi permettono di variare il rapporto di conversione e di ottimizzare ulteriormente l’efficienza del processo.

Verso un ciclo chiuso

Il SSR-W, un reattore a sale fuso di spettro rapido con una potenza termica di 1200 MW, è in grado di eliminare circa 425 kg di actinidi ogni anno, pari a circa 25 tonnellate metriche nel corso della sua vita utile. Il sistema consente di mantenere una costante necessità di rifornimento con TRU riciclati dai combustibili Candu, riducendo notevolmente la presenza di plutonio-239 nei combustibili esausti.

Inoltre, il carico finale del reattore potrebbe essere riciclato e riutilizzato come nuovo combustibile per un altro SSR-W, completando così il ciclo del combustibile nucleare, dando vita a una “loop chiusa” nell’intero processo. Questo approccio non solo riduce l’impatto ambientale, ma permette anche una gestione più sicura e durevole dei rifiuti nucleari.

Una nuova era dell’energia nucleare

Moltex Energy sta sviluppando tre tecnologie avanzate per migliorare ulteriormente la sostenibilità e l’efficienza energetica: il SSR-W che utilizza rifiuti nucleari riciclati come combustibile, il processo WAste To Stable Salt (WATSS) per il riciclo dei rifiuti nucleari e i serbatoi di stoccaggio termico GridReserve, che consentono al SSR-W di funzionare come una centrale di energia di punta.

Il primo impianto WATSS è previsto per essere inaugurato a Point Lepreau nel Nuovo Brunswick, con il primo SSR-W che entrerà in funzione all’inizio degli anni 2030.

Una rivoluzione nel settore energetico

L’introduzione della tecnologia SSR-W di Moltex Energy potrebbe rappresentare una vera e propria rivoluzione nel settore dell’energia nucleare. L’uso dei rifiuti nucleari come risorsa, combinato con il riciclo avanzato, non solo ridurrebbe drasticamente i rifiuti ma potrebbe anche rendere l’energia nucleare una fonte di energia più pulita e sostenibile. Questo approccio innovativo offre un’opportunità unica per un futuro a zero emissioni e una gestione più sicura delle risorse nucleari.

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.