Una perfetta macchina per uccidere

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Una perfetta macchina per uccidere
Una perfetta macchina per uccidere
Condividi l'Articolo
RSS
Twitter
Visit Us
Follow Me
INSTAGRAM

Il “sesto senso” degli squali. Gli squali hanno diversi sensi per percepire le prede, gli oggetti, gli ostacoli, altri animali, un altro squalo col quale accoppiarsi o aree dove partorire. A differenza dell’essere umano, però, hanno in più un “sesto senso” rappresentato dalle “Ampolle del Lorenzini”, le quali sono in grado di percepire in acqua i campi elettrici e magnetici. Ogni senso negli squali ha un’importanza sempre maggiore durante la fase di avvicinamento a ciò che percepiscono: prima sentono l’odore, poi avvertono le vibrazioni in acqua e i suoni, poi visualizzano e, infine, percepiscono i campi elettrici o magnetici.

-Odore: gli squali utilizzano gli odori per individuare le prede, un compagno col quale riprodursi, aree di caccia o di parto. Le narici sono gli organi che vengono utilizzati per percepire gli odori e sono poste all’estremità del muso dello squalo sulla parte ventrale. All’interno delle narici sono presenti delle membrane molto sensibili alle sostanze chimiche presenti in acqua.

Il “sesto senso” degli squali.-Vista: generalmente gli squali che vivono in mare aperto hanno occhi più arrotondati, mentre quelli che vivono a stretto contatto col fondo li hanno più allungati. Gli squali riescono a vedere sia di giorno che di notte e molti di loro riescono anche a vedere a colori, come lo squalo bianco. Alcuni squali, come lo squalo bianco e il mako, poco prima dell’attacco a una preda, girano l’occhio all’indietro di 180 gradi per evitare di essere feriti dalla preda stessa, mentre altri, come ad esempio la verdesca o gli squali grigi, possiedono una membrana nittitante simile alla nostra palpebra che va a proteggergli l’occhio nel momento precedente all’attacco o all’interazione con un oggetto.

-Gusto: il gusto è il senso del riconoscimento del cibo ed è dato dal contatto tra l’organismo e l’oggetto stesso. I recettori del gusto sono localizzati nella bocca all’interno dei bottoni gustativi e si pensa che questo senso venga attivato solo nel momento in cui la preda viene addentata, proprio al fine di valutarne la commestibilità.

-Tatto: il tatto è un senso particolarmente importante negli squali, specie nelle fasi finali di un attacco. Perdendo il senso della vista a causa o della rotazione degli occhi o della protezione degli stessi mediante la membrana nittitante, lo squalo fa esclusivo affidamento al senso del tatto e all’elettrorecezione, fondamentali per percepire la posizione della preda. Proprio per questo, la superficie corporea degli squali è interamente provvista di meccanorecettori costituiti da terminazioni nervose che, oltre dagli stimoli tattili, possono essere anche attivati da stimoli nocivi o variazioni di temperatura.

-Suoni e Vibrazioni: gli squali riescono a percepire i suoni, i quali altro non sono che cambi di pressione che, causando vibrazioni in aria o in acqua, vengono percepiti dall’orecchio interno. Gli squali non hanno un orecchio esterno come negli esseri umani, ma solo un orecchio interno connesso all’esterno grazie a tanti piccoli canali che si aprono tutti vicini sulla testa dell’animale. Gli squali percepiscono suoni con frequenze comprese tra i 10 e gli 800 Hz e riescono a stabilirne subito la direzione anche se essi provengono da lunghe distanze. I suoni non vengono percepiti solo dall’orecchio interno ma anche dalla linea laterale, ovvero da una serie di canali che si aprono all’esterno mediante dei pori lungo i fianchi e il capo dell’animale e che sono in grado di percepire frequenze tra 50 e 150 Hz. In questo modo lo squalo riesce a stabilire la direzione data dalle vibrazioni dell’acqua generate, ad esempio, da animali feriti o da quant’altro possa diventare una potenziale preda.

-Campi elettrici: gli squali possiedono un organo speciale, utilizzato a brevi distanze, per individuare le correnti elettriche generate dagli animali, da oggetti inanimati e dal campo magnetico terrestre. Sul muso, infatti, gli squali presentano tanti piccoli pori ripieni di gelatina elettricamente conduttiva chiamati “Ampolle del Lorenzini”, le quali aiutano gli squali a localizzare le prede nascoste, a percepire la contrazione dei muscoli di un animale ferito e ad orientarsi durante le migrazioni. È l’ultimo senso acuto che viene attivato dallo squalo al momento di un attacco o di un’interazione con un oggetto.

Condividi l'Articolo
RSS
Twitter
Visit Us
Follow Me
INSTAGRAM

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.