Stella cadente illumina i cieli Finlandesi

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Stella cadente illumina i cieli Finlandesi
Stella cadente illumina i cieli Finlandesi
Scegli sui Social
Pin Share

Meteora in Lapponia, e il cielo si illumina a giorno. Il magico istante del passaggio di una luminosissima stella cadente nei cieli finlandesi è stato catturato dai cacciatori di aurore boreali. Per qualche secondo sul paesaggio si è “accesa la luce”.

Uno squarcio di luce nell’inverno artico.

Il passaggio di una meteora particolarmente luminosa, che ha illuminato a giorno i cieli della Lapponia giovedì 16 novembre, è stato ripreso da un operatore esperto di aurore boreali. Potete ammirarlo nel video qui sopra: il masso celeste è transitato alle 18.40 nei cieli di Inari, Finlandia, rischiarando per quasi sei secondi il paesaggio innevato e già avvolto nell’oscurità.

PHOTOBOMBING. La luminosità è stata causata dall’ingresso del sasso cosmico in atmosfera: non si sa se poi si sia schiantato a terra, né dove (in quel caso si parlerebbe di meteorite). La scena è stata ripresa da Tony Bateman, che stava osservando e filmando il cielo per il sito Aurora Service Tours, dedicato alle aurore polari. La scia luminosa della meteora ha però, in questa occasione, rubato la scena.

APPUNTAMENTO FISSO. Secondo alcuni testimoni oculari, l’evento è stato così intenso da essere visibile anche in Russia e Norvegia. Il passaggio di meteore in atmosfera è tutt’altro che raro (a novembre abbiamo ammirato lo sciame delle Leonidi), ma spesso questi frammenti celesti sono troppo piccoli per essere notati, o transitano sopra aree molto remote.

Il bagliore è causato dalla compressione dei gas circostanti che provoca la ionizzazione degli atomi atmosferici, e la conseguente emissione di luce.

Qui sotto, la meteora e la sua scia luminosa filmate da un’altra prospettiva.

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.