
Yoga, un pieno di Synergy e il corpo vi ringrazierà. Arriva in Italia una particolare forma di yoga, per tutti i livelli, in grado di migliorare la circolazione senza mai forzare il cuore.
Può una disciplina nata per gli indiani come lo yoga essere praticata con uguale beneficio dagli occidentali? Sono in molti a porsi la domanda anche se ormai lo yoga è diffusissimo ovunque. Ben 300 milioni gli appassionati in tutto il mondo. E soprattutto negli Stati Uniti il numero di yogi è raddoppiato, tra il 2012 e il 2016, raggiungendo i 36 milioni di praticanti regolari. Ma torniamo agli indecisi: la quadratura del cerchio può arrivare dal Synergy Yoga. Ad insegnarlo, con più di 30 anni di esperienza, è l’australiano Simon Borg Olivier. Il metodo Yoga Synergy si basa, oltre che sugli anni di insegnamento di Borg Oliver come maestro di yoga, anche sul suo apprendimento e pratica come fisioterapista.
Insomma, la sua filosofia è rassicurante anche da questa parte del mondo: «Yoga Synergy è un metodo completo per praticare e insegnare lo yoga tradizionale per il corpo moderno ed è sicuro a prescindere dalla forma fisica. È adatto a ogni corpo, sia per chi ha problemi sia per chi non abbia mai provato le asana (posizioni) in passato. Ogni postura ha una versione semplice e una più complessa, in questo modo tutti gli studenti possono scegliere il livello di difficoltà». Francesca Maniglio ospiterà nei prossimi mesi per trenta giorni Simon Borg Oliver nel suo centro Yoga in Salento. «Simon parte dalla giusta considerazione – spiega Maniglio – che il nostro corpo è diverso da quello degli indiani, lo Yoga Synergy aiuta anche gli occidentali costretti a passare ore alla scrivania, e sottoposti a vari stress lavorativi, ad allungare il corpo senza provocare tensioni».
Cosa succede con la pratica? «Si incrementa il calore del corpo e si genera energia ma soprattutto si riattiva la circolazione senza mai forzare il battito cardiaco». Un’attenzione fondamentale è riservata alla colonna vertebrale: «Si attivano i movimenti spinali, un insieme di posizioni che mirano a mobilitare in modo corretto la colonna vertebrale. Attraverso specifiche torsioni si inizia a sviluppare una maggiore sensibilità verso la colonna e i benefici sono associati anche alle articolazioni vicine come spalle e fianchi».
L’importanza, infine, è la costanza: «Più pratichiamo lo yoga, più ci risvegliamo e siamo in grado di aiutare gli altri. Nello Yoga Synergy si usano vari metodi per rendere la pratica reattiva, dinamica, meditativa ma anche divertente, così da diventare una pratica quotidiana, che aumenta e porta gioia a tutti gli aspetti della vita».
Lascia un commento