Le principali correnti esistenti nella Wicca

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Le principali correnti esistenti nella Wicca
Le principali correnti esistenti nella Wicca
Scegli sui Social
Pin Share

La Wicca non è dotata di una organizzazione unitaria né a carattere mondiale né a carattere nazionale cosicché viene lasciato un certo spazio all’individualità dei Wicca cosa che ha favorito la nascita di varie correnti all’ interno della Wicca sovrastò dopo la morte di Gardner avvenuta nel 1964. Una delle correnti più importanti è quella gardneriana che si basa sui rituali presenti nei principali libri scritti da Gardner. Trattasi di una corrente che pratica un culto fortemente gerarchizzato (esistono tre gradi di iniziazione) che si propongono di ridare vitalità agli antichi culti pagani costretti per molti secoli a sopravvivere nell’ ombra a causa dell’affermazione del Cristianesimo.

Tale corrente sostiene che il Cristianesimo abbia perseguitato per secoli gli adepti dell’antica religione pagana costringendoli a nascondersi nell’ombre. I gruppi appartenenti a questa corrente mantengono il segreto riguardo la loro esistenza cosicché è difficile localizzare e aderire a tali congreghe in quanto sono gli stessi membri dei gruppi a contattare gli individui da loro ritenuti degni di far parte della Congrega. Dobbiamo anche dire che esistono un notevole numero di Gardneriana “solitari” cioè non appartenenti a nessuna Congrega. Inoltre, molti “coven” di tale corrente attribuiscono più importanza al culto della Dea che non a quello del Dio.

Un’altra corrente che riveste molta importanza nella Wicca è quella Tradizionalista fondata da Robert Cocaine che si avvantaggiò anche del forte carisma della Vagliante che si unì a tale Congrega dopo aver rotto i rapporti con Gardner. La Wicca tradizionalista non accetta la regola della nudità rituale e di conseguenza gli appartenenti a tale corrente non eseguono i riti nudi ma indossano una tunica nera, colore che simboleggia la notte. Cocraine riteneva inutile e poco pratica la nudità rituale: inutile perché pensava che i poteri magici posseduti da un individuo non fossero minimamente influenzati dal fatto che l’individuo in questione fosse nudo oppure vestito. Inoltre, la nudità rituale poteva credere dei problemi di carattere pratico in quanto i riti della Wicca si svolgono quasi sempre nei boschi e non in luogo chiusi.

Cocraine cercò anche di semplificare al massimo il modo di eseguire i rituali magici dal momento che era convinto che Gardner avesse reso troppo complicati tali riti aggiungendone particolari che oltre a sere superflui li rendevano macchinosi. Tuttavia, egli non modificò il calendario delle feste della Wicca. Un’altra corrente degna di essere menzionata è la Wicca Alexandria fondata da Alex Sanders nel 1965 egli dichiarò di essere stato eletto” re delle streghe “e sosteneva di appartenere ad una famiglia che praticava la magia da tempo immemorabile. Notevole impulso al successo della corrente Alexandria fu fornito dalla moglie di Sanders che prese il titolo di regina delle streghe. Prenderemo ora in considerazione le correnti femministe della Wicca che devono essere considerate le correnti più forti ed influenti all’ interno dell’universo Wicca.

Le correnti femministe della Wicca sono costituite esclusivamente da donne alle quali viene attribuita una grande importanza magico-religiosa. Una delle più importanti esponenti delle correnti femministe della Wicca è Miriam Simo che ha scritto un libro di grande successo nel quale ha elaborato una “teaologia” ovvero una versione femminista della teologia tradizionale da lei considerata patriarcale e di conseguenza non adatta alle donne. Le teorie della Simos compaiono sempre più spesso sulle più importanti riviste femminili internazionali inoltre hanno determinato la nascita di alcune organizzazioni come la Casa della Dea che ritengono che le donne potranno sviluppare al massimo delle loro potenzialità solamente quando riusciranno a liberarsi dai condizionamenti negativi delle teologie maschiliste delle grandi religioni tradizionali.

Appare evidente che le correnti femministe della Wicca potranno in un futuro non troppo lontano coinvolgere un numero sempre crescente di donne che vedranno nel culto della Dea un modo per costruire un rapporto molto esaltante con la dimensione soprannaturale. Come si vede da quando abbiamo detto finora esistono diverse correnti all’ interno della Wicca ma non è facile conoscere il numero esatto di adepti di questa nuova religione in quanto molti di essi non rivelano a nessuno il fatto di appartenere alla Wicca sebbene sia in forte aumento il numero dei Wiccam che ammettono pubblicamente di far parte di questa nuova religione neo-pagana che tra l’altro attribuisce molta importanza ai temi di natura ecologica fatto questo che contribuisce senza nessun dubbio all’aumento del numero dei Wiccam in tutto il mondo .Concludiamo il nostro discorso sulle correnti esistenti nella Wicca mettendo in evidenza che esiste un notevole numero di Wiccam solitari che non fanno parte di nessuna Congrega. L’esistenza di tali solitari è resa possibile dal fatto che la Vagliante nel suo libro La Wicca per il futuro ha proposto un rituale completo di auto iniziazione che permette a qualunque individuo di diventare un Wiccam senza dover essere iniziato da un altro individuo adepto della Wicca e di conseguenza senza far parte di nessuna Congrega.

La Vagliante ha dato origine con l’istituzione del rituale dell’autoiniziazione ad un fenomeno che non ha precedenti nella storia dei gruppi magici e che per tale ragione non può non attirare gli interessi degli storici delle religioni e dei sociologi della religione. per dire in altro modo l’istituzione di tale rituale rappresenta una clamorosa rottura nei confronti della tradizione magica ed esoterica secondo le quali il potere di iniziare l’individuo appartiene solamente a coloro che hanno già subito i rituali di iniziazione o in alcuni casi esclusivamente ai leader dei vari gruppi e società magico-esoteriche. La Vagliante prese la decisione di istituire l’auto iniziazione perché pensava che tutti dovessero avere il diritto e la possibilità di diventare neopagani senza appartenere necessariamente a una Congrega e senza dover necessariamente conoscere ed entrare in contatto con individui già appartenenti al neopaganesimo. Chiudiamo tale articolo mettendo in evidenza che nel 1973 venne convocato a Minneapolis il Concilio delle streghe americane che tenendo presente il continuo aumento delle correnti ritenne opportuno stabilire dei principi di base che potevano essere accettati d a tutti i Wiccam appartenenti a tutte le correnti e anche da quelli “solitari”.

L’accettazione di tali credenze base lascia in ogni caso molto spazio alla creatività e alla soggettività di tutti i Wiccam. In definitiva possiamo dire che la Wicca è ormai diventata un fenomeno socio-religioso di vaste proporzioni negli Stati Uniti e nell’Inghilterra ed anche in altre nazioni. Inoltre, noi siamo fortemente convinti che tra pochi anni la Wicca diventerà un fenomeno socio religioso di grande importanza in altre nazioni europee e nordamericane. A tutt’oggi non è possibile prevedere le conseguenze di un travolgente successo della Wicca in tutto il mondo occidentale ma senza dubbio tali conseguenze saranno pesantissime soprattutto per la religione cattolica. Dal momento che tale religione in molte nazioni occidentali sta subendo una forte crisi che senza dubbio finirà per facilitare l’aumento degli adepti del neopaganesimo. Alcuni storici della religione sociologi proprio tenendo presente tale crisi attraversata dalla religione cattolica nel mondo occidentale parlano espressamente di ritorno in grande stile del paganesimo.

Prof. Giovanni Pellegrino
Prof. Ermelinda Calabria

Scarica in formato pdf LE-PRINCIPALI-CORRENTI-ESISTENTI-NELLA-Wicca

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.