
Clima, Esa: allarme dai satelliti, ghiacciai in Antartide stanno crollando Il fenomeno riguarda, in particolare, i due ghiacciai più importanti. Formano un’area di ghiaccio fluente delle dimensioni della Norvegia e contengono abbastanza acqua per aumentare il livello globale del mare di oltre un metro.
Peggioramento delle fratture individuate in due dei ghiacciai più importanti dell’Antartide. Le immagini satellitari hanno rivelato che due dei ghiacciai in più rapida evoluzione in Antartide si stanno fratturando e indebolendo più velocemente che mai, “il primo passo verso la disintegrazione di questi colossi di ghiaccio e dell’innalzamento del livello del mare” scandisce l’Agenzia Spaziale Europea che ha diffuso le immagini e i dati delle osservazioni dei satelliti dell’Esa, della Nasa e dell’Usg.
I ricercatori hanno esplorato i ghiacciai Pine Island e Thwaites nell’Amundsen Sea Embayment: due dei ghiacciai più dinamici del continente antartico e responsabili di un sostanziale 5% dell’innalzamento del livello del mare globale. Insieme, i due ghiacciai formano un’area di ghiaccio fluente delle dimensioni della Norvegia e contengono abbastanza acqua per aumentare il livello globale del mare di oltre un metro, rimarca l’Esa.
Lascia un commento