
La fattoria verticale formato Ikea. La compagnia scandinava sta testando Lokal, un sistema di coltivazione indoor per far crescere ortaggi direttamente dentro casa, con un minimo impatto idrico e ambientale.

FAMMI VEDERE COME STA LA LATTUGA. L’obiettivo è trasferire in casa, e in poco spazio, i benefici già collaudati delle fattorie verticali. Il tutto, con un tocco tecnologico: il team di Space10 sta infatti verificando la possibilità di inserire sensori nei vassoi da coltivazione, per permettere agli “agricoltori 3.0” di monitorare la crescita degli ortaggi con lo smartphone, attraverso la app di Google Home. Un altro progetto è utilizzare il machine learning per analizzare i dati forniti dai giardinieri di Lokal, e ottimizzare i raccolti.
LE PROSSIME FASI. Secondo Michael La Cour, amministratore delegato di Ikea Food Services, il progetto è ancora in una fase preliminare, e non è detto che arrivi presto alla vendita al dettaglio (o che ci arrivi del tutto). Ma se accadesse sarebbe un primo passo per rendere la produzione, e il consumo a impatto zero (o quasi), un po’ meno di nicchia.
Lascia un commento