Le temperature medie negli Stati Uniti sono aumentate drammaticamente negli ultimi decenni, toccando il loro livello più alto da 1.500 anni. A dirlo è un rapporto federale preliminare stilato da 13 agenzie e non ancora approvato dall’amministrazione Trump. “Gli americani avvertono ora gli effetti del cambiamento climatico”, si legge in un rapporto preparato da 13 agenzie, ma non approvato dall’amministrazione del presidente donald trump. “Quanto il clima cambierà in futuro – si legge ancora – dipende dalle emissioni”.
Il New York Times ha ottenuto una copia riservata del rapporto, fatto trapelare dagli scienziati che temono che la Casa Bianca possa metterne a tacere le conclusioni, chiaramente in contrasto con le affermazioni del presidente Trump e in controtendenza con la scelta di abbandonare il Trattato Cop21 di Parigi sui cambiamenti climatici.
“Le prove del cambiamento climatico sono abbondanti, dall’alto dell’atmosfera alla profondità degli oceani” spiega la bozza. Si tratta di una relazione completata quest’anno e che fa parte del National Climate Assessment richiesto dal congresso ogni quattro anni.
Spiega il rapporto: “Ci sono evidenze che dimostrano come le attività umane, specialmente le emissioni di gas serra, sono le principali responsabili per i cambiamenti climatici rilevati nell’era industriale. Non ci sono altre spiegazioni alternative, non si tratta di cicli naturali che possano spiegare questi cambiamenti climatici”.
Il timore, però, è per il prosieguo delle ricerche. Secondo il New York Times parte degli studiosi che hanno lavorato alla relazione, ritiene che l’amministrazione Trump potrebbe bloccare le ricerche. Oltre alle già ricordate posizioni di Trump e al ritiro da Cop21, l’amministrazione ha scelto come direttore dell’Epa, l’Environmental Protection Agency, Scott Pruitt, da sempre scettico sul climate change. E addirittura pare che il ministero dell’agricoltura abbia chiesto ai propri funzionari di non adoperare l’espressione “cambiamento climatico”, ma di preferire altre locuzioni come “situazioni meteorologiche estreme”.
Lascia un commento