
Velocità massima raggiungibile nell’Universo conosciuto
Alla velocità della luce. Velocità della luce: la maggiore velocità possibile. La velocità della luce è la massima raggiungibile nell’universo: ecco perché è importante conoscerla […]
Alla velocità della luce. Velocità della luce: la maggiore velocità possibile. La velocità della luce è la massima raggiungibile nell’universo: ecco perché è importante conoscerla […]
Il telescopio spaziale Hubble ha osservato la stella più lontana mai vista. Chiamata tra (“luce nascente”) si trova a 13 miliardi di anni luce e […]
L’universo è nato dal nulla: perché sì, perché no. Le leggi fisiche ci hanno sempre indotto a credere che nulla possa nascere dal nulla. Perché […]
Completato perfettamente il collaudo in orbita dell’Ixpe, l’universo adesso è tutto suo. Dopo un mese di verifiche ingegneristiche e scientifiche che hanno confermato la perfetta […]
L’universo è una simulazione al computer? Ecco i bit necessari a eseguirla. Il cosmo visibile può contenere circa 6 x 10 ^ 80 – o […]
Forse l’Universo non ha mai avuto inizio, ed è una scoperta sconvolgente. Non è molto semplice pensare una cosa del genere, ma qualche fisico ci […]
Gli scienziati hanno mappato la materia oscura nell’universo, scoprendo qualcosa di incredibile. Non avevamo idea di quanto (e come) fosse distribuita nell’universo. La “materia oscura” […]
Espansione dell’Universo: come viene superata la velocità della luce! La condizione che niente può muoversi più veloce della luce si applica solo al moto di […]
L’alternativa al Big Bang: un universo a energia zero emerso da un vuoto di energia. Il nulla, o il niente, costituisce la somma di tutto […]
Individuato il valore preciso del “numero magico” che dà forma all’universo. Effettuata la misurazione più precisa fino ad ora della costante di struttura fine. Per […]
Dov’è il centro dell’Universo? Per quanto ne sappiamo l’Universo è iniziato a partire da uno stato denso e caldo di materia ed energia contenuta in […]
Il Big Bang non è mai avvenuto? Non tutti gli scienziati concordano con la teoria del Big Bang; secondo alcuni, anzi, è sbagliata e contraddetta […]
Dove sono i confini dell’Universo? L’Universo osservabile si estende per 92 miliardi di anni luce e contiene forse 2.000 miliardi di galassie. Ma i cosmologi […]
Antigravità cosmica: una possibile spiegazione per i conti che non tornano per la costante di Hubble. Una nuova ipotesi spiegherebbe perché le precise osservazioni della […]
Una meta-teoria della fisica potrebbe spiegare la vita, Universo e molto altro. Una nuova meta-teoria della fisica, chiamata construct theory, sarebbe in grado di spiegare, […]
Come la fisica cancella l’origine dell’universo. “Da dove viene tutto ciò?” La domanda, che ancora attanaglia fisici e astrofisici, sembra non aver trovato una degna […]
L’universo è un po’ più giovane del previsto: ha 12,5 miliardi di anni, circa un miliardo in meno di quanto si pensasse. La nuova stima […]
“L’Universo è precario”: ricercatori Unipi teorizzano un nuovo modello per la fisica moderna. Lo studio è pubblicato sull’importante rivista ‘Physical Review D’ nel settore della […]
Il nulla. Potrebbe sembrare una sterile riflessione filosofica, tuttavia comprendere il nulla potrebbe essere la chiave per capire i misteri profondi dell’universo, dall’energia oscura alla […]
E se l’universo avesse un nord e un sud ? La costante di struttura fine dell’Universo di 13 miliardi di anni fa pensare che l’universo […]
Perché l’antimateria scomparve dopo il Big Bang? Arrivano i primi indizi. L’esperimento T2K sui neutrini che spiega perché prevalse la materia conquista la copertina di […]
Intelligenza artificiale minaccia per l’umanità? No secondo teoria quantistica. I vari campi in cui è in grado di operare autonomamente l’intelligenza artificiale, ed il suo […]