
Conoscere l’entropia nella termodinamica
Cos’è l’entropia? Scopriamo se la nostra vita ne è piena. Cos’è l’entropia? Domanda più complessa non potevamo porla. Scherzi a parte, potremmo rispondere con poche […]
Cos’è l’entropia? Scopriamo se la nostra vita ne è piena. Cos’è l’entropia? Domanda più complessa non potevamo porla. Scherzi a parte, potremmo rispondere con poche […]
Elio superfluido e buchi neri. L‘elio superfluido segue una regola bizzarra della fisica. Le informazioni in un sistema – entropia – aumentano con la superficie […]
Straordinario studio scientifico dimostra che l’invecchiamento è reversibile: si aprono scenari incredibili. Uno studio scientifico guidato dal celebre biologo David A. Sinclair ha dimostrato che […]
Creato il materiale più tenace della Terra (ma per usarlo dovremo aspettare un bel po’). Il materiale più tenace del mondo è una lega metallica, […]
Cristallo del tempo, cos’è e cosa sappiamo. Esiste un cristallo dai poteri quasi magici e gli scienziati ne sono ossessionati: cosa sono e come funzionano […]
Alla scoperta della teoria dell’Inflazione: la solidità dell’incertezza. L’inflazione è una delle teorie più controverse della cosmologia. Vediamo i motivi dietro alla sua importanza e […]
Una meta-teoria della fisica potrebbe spiegare la vita, Universo e molto altro. Una nuova meta-teoria della fisica, chiamata construct theory, sarebbe in grado di spiegare, […]
Inversione temporale. Nuovi approcci teorici. Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un procedimento matematico che dimostra la possibilità di invertire la direzione del tempo di […]
Ci sono situazioni in cui le leggi della termodinamica non valgono. Una gruppo di ricerca brasiliano ha scoperto che le relazioni di indeterminazione termodinamica che […]
“L’Universo è un organismo vivente e noi siamo le sue cellule”: lo sostiene il fisico teorico Lee Smolin. L’Universo, stando alle parole del fisico teorico […]
Le 17 equazioni hanno cambiato il mondo. Sono 17 equazioni che hanno cambiato il mondo Quante ne sapete? Da Newton ad Einstein: tutte le volte […]
Una feroce polemica tra fisici sull’idea di Hawking secondo la quale l’universo non ha avuto inizio. Una recente sfida alla più grande idea di Stephen […]
Un nuovo tipo di supersolido in un condensato di Bose-Einstein dipolare. Sicuramente avrete familiarità con i 3 principali stati della materia: liquido, solido e gassoso. […]
Sembra che uno strano gruppo di particelle quantistiche siano fondamentalmente immortali. Un forte legame quantistico impedisce il decadimento delle particelle. “Fino ad ora, l’ipotesi era […]
Abbiamo invertito per davvero la direzione del tempo?. Quello dell’esperimento russo su un computer quantistico è, come si legge in certi titoli, un “viaggio nel […]
Scienziati riescono a invertire il corso del tempo. Su un computer quantistico. Una macchina è riuscita a realizzare il sogno della fisica. Ma attenzione: solo […]
Il nostro universo potrebbe emergere come un ologramma. I fisici hanno ideato un modello olografico dello “spazio di de Sitter”, il termine che definisce un […]
L’interno dei buchi neri cresce (quasi) per sempre. Secondo una proposta recente, questi oggetti astronomici crescerebbero di volume perché sono sempre più complessi. Questa ipotesi, sebbene […]
Perché i computer consumano così tanta energia? Gran parte dell’energia consumata dai calcolatori si disperde in forma di calore e ne occorre altra per raffreddarli. […]
Prima del Big Bang? Un altro universo identico: la teoria di Roger Penrose divide i cosmologi. Il fisico teorico di Oxford, Sir Roger Penrose, a […]
Advanced Relativity: multidimensionalità della coscienza e della mente, origine della vita, fenomeni PSI. L’evoluzione della vita ha la sua base di informazione negli spazi dimensionali […]
I buchi bianchi potrebbero emergere da un ‘rimbalzo quantico’. È quanto sostiene uno studio condotto da due fisici secondo i quali i buchi neri potrebbero terminare […]