
Chiuse 23 pagine facebook italiane di bufale online
Facebook chiude 23 pagine italiane con 2.4 milioni di followers: diffondevano fake news e parole d’odio. La metà era a sostegno di Lega e M5S. […]
Facebook chiude 23 pagine italiane con 2.4 milioni di followers: diffondevano fake news e parole d’odio. La metà era a sostegno di Lega e M5S. […]
Bologna, il sito di Butac sotto sequestro. La rete si mobilita. A far scattare l’azione sarebbe stata una querela del 2015. Anche Enrico Mentana si […]
Il decalogo di Laura Boldrini per insegnare ai giovani a non credere alle bufale. Nato da una collaborazione a più mani, prende corpo il progetto […]
Fake news preoccupano 8 utenti su 10. Sondaggio Bbc, ma maggioranza contraria ad interventi governo. Cresce nel mondo la preoccupazione per le ‘fake news’, la […]
Mr. Wikipedia lancia Wikitribune: “La trasparenza per battere le bufale”. Giornalisti e cittadini lavoreranno insieme con l’obiettivo di confezionare notizie neutrali. E, soprattutto, “fact-checked” cioè […]
Le fake news, vere e proprie balle o mezze verità diffuse per ricavarne un vantaggio non sono una scoperta recente. Ma grazie alla tecnologia e […]
Dietro ai fake, ossia le notizie false che circolano in rete, non ci sono solo dei buontemponi in cerca di celebrità, ma interessi economici e […]
Smascherare le bufale online non è inutile, ecco perché secondo i debunker italiani. A dicembre il Washington Post ha chiuso la sua rubrica sulle bufale. Una […]
Come si rafforzano le convinzioni antiscientifiche. Sono gli amici a portare sulla cattiva strada… in questo caso è vero: uno studio svela che il parere […]
Piccoli omini verdi sulla scala di Rio, come misurare l’attendibilità di un “wow”. Pubblicata su International Journal of Astrobiology una versione aggiornata della Scala di […]
Perché online ci comportiamo in modo orribile? La storia delle interazioni umane rivela perché in quelle virtuali siamo ancora così goffi. E spiega come sviluppare […]
Fact-checking day, il 2 aprile a caccia della verità. La seconda edizione dell’iniziativa contro la disinformazione promossa dal Poynter’s International Fact Checking Network, con consigli […]
Fake news, le 10 peggiori bufale del 2017.L’espressione ‘fake news‘ è stata talmente citata in questi mesi che il Collins Dictionary Word ha deciso di votarla “Parola […]
Cannabis anti-tumore, ultima frontiera delle bufale sul web. Allarme per vendite online. Su internet prodotti con composti ricavati dalla marijuana, che sarebbero in grado di […]
Il Pianeta X e la fine del mondo di agosto sono una bufala. I cacciatori di clic su Internet non possono farne a meno: quando […]
Fake news, la battaglia si combatte a colpi di algoritmi più smart di noi..Il New York Times: sempre più informatici in giro per il mondo […]
Internet cambia anche il rapporto con la scienza: molti studi vengono divulgati prima di una seria valutazione, creando spesso meraviglia, e qualche volta attesa, non […]
La fondatrice della piattaforma racconta la lotta per la corretta informazione online. “Mia madre è russa, ma io non andrei mai nel suo paese, ho […]
Presentato al Senato il disegno di legge contro la diffusione delle bufale online. I firmatari: ”Una battaglia di civiltà”. Prevede nuove disposizioni per garantire la […]
Il bilancio di un anno di attività della Polizia Postale. La Rete è diventata terra (virtuale) di nessuno dove pullulano ladri, truffatori, terroristi, disinformatori, pedofili, […]
Si tratta di un’etichetta che Big G ha aggiunto accanto agli articoli inseriti tra i risultati di ricerca della propria sezione notizie. L’obiettivo: dare risalto […]
I siti Roba da Donne e Leggo.it riportano una notizia apocalittica: la NASA avrebbe diramato un allarme per una misteriosa nube localizzata sopra la Pianura Padana. […]