
Gli smart speaker dei big dell’hi-tech spiano le nostre conversazioni
Alexa ci spia? Un po’ sì, ma lo fa per aiutarci meglio… Alexa, come tutti gli altri “altoparlanti intelligenti”, non solo ascolta ciò che diciamo, […]
Alexa ci spia? Un po’ sì, ma lo fa per aiutarci meglio… Alexa, come tutti gli altri “altoparlanti intelligenti”, non solo ascolta ciò che diciamo, […]
Diversi colossi dell’hi-tech si sono uniti per creare SMTP Strict Transport Security, un protocollo per rendere la comunicazione via email più sicura Più sicurezza nell’email: […]
Un universo come tanti. Dallo studio del cosmo a quello delle particelle subatomiche, le teorie più convincenti ci portano a pensare che il nostro universo […]
Massicci e precoci: quei buchi neri cresciuti per fusioni successive a partire da un “seme” e figli del Big Bang. Secondo le teorie classiche, nell’universo […]
Bitcoin: cosa ne pensano i miliardari? Alcuni miliardari nel corso del tempo hanno espresso pubblicamente le loro opinioni su Bitcoin e sulle criptovalute. Tuttavia, prendendo […]
Archivio software heritage, un mirror a Bologna. Una copia del più grande archivio di software aperti del mondo prenderà casa a Bologna. Si tratta del […]
Antigravità: sempre più vicini alla levitazione hi-tech. Tolta la levitazione cinematografica, quella di photoshop e la misteriosa levitazione che pare conoscano solo i santoni indiani, […]
Onde gravitazionali, Thorne: ”Entro 15 anni ascolteremo l’eco del Big Bang”. Il pioniere della ricerca sulle onde gravitazionali: “Per la prima volta si potranno avere dati […]
Privacy, l’Ue punta al cloud: accesso libero ai dati digitali come misura anti terrorismo. Sul come fare sono al vaglio tre opzioni che andranno a […]
EuroStack, il piano per un’Europa indipendente da Big Tech. Secondo il collettivo Eurostack bisogna fare un tentativo per smarcarsi il più possibile dai player extra […]
Il dibattito sull’elettricità in Africa mette a confronto velocità e scalabilità. Valutazione dei vantaggi dell’accesso immediato all’elettricità rispetto alla crescita a lungo termine. ExxonMobil ha […]
Nucleare in Italia: costi, tempi e modello della newco Enel-Ansaldo-Leonardo. Il percorso non sarà semplicissimo tantomeno avrà effetti tangibili immediati. Nel paese cresce l’interesse per reintrodurre […]
Big Tech a caccia di centrali nucleari. Amazon Web Services, vicina a un accordo per la fornitura diretta di elettricità da un impianto nucleare sulla […]
Il web come bene comune non è un’utopia. Cory Doctorow, scrittore e attivista, individua nell’interoperabilità la via necessaria per costruire una rete più giusta. Cory […]
In Europa finisce l’era dei paradisi fiscali. Dal 2024 aliquota al 15% per le multinazionali. Fine dei “paradisi” europei ma resta aperta la partita big-tech. […]
Euro digitale, parte la fase due: ecco il piano Ue per tutelare la sovranità monetaria. Il progetto rappresenta una opportunità per contrastare la diffusione di […]
L’euro digitale arriva fra 5 anni. Adesso bisogna risolvere 5 problemi. Dalla privacy al ruolo delle banche fino alle questioni pratiche: ecco i nodi da […]
Whatsapp, Instagram e Facebook non funzionano: cosa sta succedendo. Down in tutta Italia e anche in Europa. Gli hastag #whatsappdown, #instagramdown e #facebookdown sono diventati velocemente […]
5 vittorie e 5 sconfitte dei primi trent’anni di Linux. Il sistema operativo open source ha cambiato per sempre internet e l’industria del software ma […]
Il fallimento del modello start-up. L’ideologia della Silicon Valley è in crisi: ecco perché l’Italia, se vuole ripartire, non deve seguirla. Nel suo discorso programmatico […]
Guerra commerciale, Cina verso lo stop dell’export di terre rare: cosa significa? La Cina sta pensando di bloccare le esportazioni di terre rare e delle […]
Bce: il nuovo “euro digitale” non somiglierà affatto a una criptovaluta. La Banca centrale europea sta lavorando alla possibile introduzione di un “euro digitale” che […]