
L’effetto lente gravitazionale conferma la teoria della relatività
La danza della stella attorno al buco nero, nuova conferma del genio di Einstein. L’orbita di un astro attorno al buco nero supermassiccio al centro […]
La danza della stella attorno al buco nero, nuova conferma del genio di Einstein. L’orbita di un astro attorno al buco nero supermassiccio al centro […]
Una nuova teoria dice che non c’è gravità, nessuna materia oscura ed Einstein era sbagliato. Un fisico teorico propone un nuovo modo di pensare alla […]
La Stazione Spaziale Internazionale ospiterà gli orologi più precisi di sempre per lasciare la Terra. In un secondo momento, in 300 milioni di anni, gli […]
Il Tempo Introduzione all’argomento: teoria della relatività ristretta asserisce che il tempo rallenta via, via, che ci si avvicina alla velocità della luce, da questa […]
Secondo una studiosa britannica Santa Claus e le sue renne volano a una velocità di 200mila volte quella di Bolt: ecco perché passano inosservati. Einstein […]
In una bolla di curvatura, più veloci della luce, lo studio è pubblicato su “Classical and Quantum Gravity”. Erik Lentz, astrofisico dell’Università di Göttingen, ha […]
Alla scoperta della teoria dell’Inflazione: la solidità dell’incertezza. L’inflazione è una delle teorie più controverse della cosmologia. Vediamo i motivi dietro alla sua importanza e […]
Gravitoni e gravità quantistica. Correnti di pensiero diverse affrontano il problema dell’esistenza dei gravitoni, speciali particelle alla base della teoria quantistica della gravitazione. Molti fisici […]
Il Big Bang non è mai avvenuto? Non tutti gli scienziati concordano con la teoria del Big Bang; secondo alcuni, anzi, è sbagliata e contraddetta […]
Un paradosso quantistico che getta dubbi su un pilastro della realtà. E’ stato trovato un nuovo paradosso nella meccanica quantistica, una delle due teorie scientifiche […]
Meccanica bohmiana e teoria quantistica dei campi. Nella teoria di Bohm, un insieme di particelle come elettroni o atomi sono descritti da una funzione d’onda […]
La fisica quantistica prevede un comportamento ondulatorio dell’essere umano. Ponendosi nelle condizioni opportune, le leggi della meccanica quantistica prevedono un comportamento ondulatorio anche per gli […]
Magic conferma Einstein: la velocità della luce nel vuoto è costante anche alle energie più elevate. I telescopi MAGIC hanno rivelato per la prima volta […]
C’è un limite oltre il quale è impossibile dividere il tempo. Secondi, frazioni di secondo, istanti: quanto si può spezzettare il tempo, e fino a […]
Confermata la pietra angolare della teoria della relatività di Einstein. Una collaborazione internazionale di scienziati ha confermato molto accuratamente uno dei cardini della teoria della […]
I collegamenti quantistici spazio-temporali possono essere i fondamenti dell’Universo. Avete avuto difficoltà a capire ed accettare l’entanglement quantistico? Preparatevi, l’entanglement temporale è peggio. Nel mese […]
Einstein in bilico sulla riga del ferro, se la costante di gravitazione universale non è costante. Le stelle di neutroni possono essere usate come banco […]
Esperimento mostra validità della relatività e della costanza della velocità della luce. Un interessante esperimento è stato condotto da un team di ricercatori del Los […]
Se un fotone corre più veloce del pensiero. Le risposte ai lettori alle domande sulla velocità della luce: dai corpi senza massa all’entanglement quantistico. Vi […]
Il Ritmo dello Spazio: intrecci di arte e scienza. Il Ritmo dello Spazio: intrecci di arte e scienza in mostra a Pisa, dove artisti internazionali […]
Nonlocalità temporale: se la meccanica quantistica vi sembra complicata, ora vi apparirà davvero assurda. Non esiste un singolo cronometrista per l’Universo; in effetti, il concetto […]
Velocità della Luce: 4 fenomeni permettono si superare questa velocità. Alcuni fenomeni in natura vanno oltre la velocità della luce, vediamo dunque quattro esempi che […]