
La Luna è al centro degli interessi dell’Agenzia spaziale europea.
La Luna fa gola anche all’Europa. L’Agenzia Spaziale Europea, ArianeGroup e PTScientists lavorano a una sonda con una ricca strumentazione tecnica da mandare prossimamente sulla […]
La Luna fa gola anche all’Europa. L’Agenzia Spaziale Europea, ArianeGroup e PTScientists lavorano a una sonda con una ricca strumentazione tecnica da mandare prossimamente sulla […]
La prima foto di BepiColombo, la navicella europea finalmente su Mercurio. BepiColombo vicino Mercurio: lo scatto celebra un successo italiano. Il risultato grazie anche al […]
Colonie autosufficienti sulla Luna. Questo scenario, a cui le agenzie e le industrie spaziali stanno lavorando da tempo, negli ultimi giorni sembra aver ricevuto una […]
Asteroide pericoloso per la Terra, maxi-accordo Nasa-Esa per studiare come deviarlo. L’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e la Nasa uniscono le forze per la difesa planetaria, […]
Ministeriale Esa, segno più per l’Italia e la scienza. Il Consiglio dell’Agenzia spaziale europea a livello ministeriale, Space19+, si è chiuso ieri a Siviglia con […]
Altro che “passeggiata spaziale”: l’uscita di Luca Parmitano è tra le più complesse di sempre. Il 15 novembre Luca Parmitano guiderà una delicata attività extraveicolare […]
La Soyuz col robot cosmonauta fallisce l’attracco alla Iss: “Fluttuazioni impreviste”. Quei movimenti non hanno permesso l’aggancio automatico. L’androide antropomorfo non c’entra, lui per ora […]
Space Rider: lo shuttle-laboratorio europeo. Ecco Space Rider, lo shuttle riutilizzabile dell’Agenzia Spaziale Europea che trasporterà esperimenti (ma non astronauti) nello spazio. L’Agenzia Spaziale Europea […]
L’Europa mette a punto la propria politica di investimenti nello spazio: ecco cosa si gioca l’Italia. L’Italia, in campo spaziale, sta vivendo un momento d’oro, […]
In programma venerdì 28 settembre la lunga notte della ricerca. Presentata a Roma presso la sede del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca l’edizione 2018 della […]
Luca Parmitano torna nello Spazio come comandante della Stazione spaziale internazionale. L’Expedition 60/61, nel 2019, sarà sotto il comando di Luca Parmitano: è la prima […]
Nuovi accordi tra Virgin Galactic e l’Agenzia spaziale italiana. Iniziano nel 2018 i voli regolari di SpaceShipTwo, forse da uno spazioporto in Italia: l’ASI a […]
Le domande di Zuckerberg agli astronauti, da esperimenti a gelato. Dall’esplorazione spaziale alla scienza, fino al cibo e al gelato: il primo collegamento via Facebook […]
Questa regione è la nebulosa M16, anche nota come “Aquila” per il suo aspetto in luce visibile, circondata da un ammasso di stelle giovani. La […]
Lanciato Vega C, con un satellite italiano. Con il satellite dell’Asi Lares 2 e 6 cubesat. E’ partito Vega C. il nuovo lanciatore dell’Agenzia Spaziale […]
Satelliti comunicano con la luce, successo del test in Italia. Senza cavi e con antenne ottiche, sono anche più leggeri. I satelliti che comunicano con […]
Sulla Luna c’è ossigeno sufficiente per far respirare 8 miliardi di persone per centomila anni. Lo strato superficiale della Luna è ricchissimo di ossigeno, sufficiente […]
Il buco dell’ozono ora è più grande dell’Antartide. Lo indicano i satelliti del programma europeo Copernicus. Il buco dell’ozono quest’anno ha raggiunto un’estensione superiore a […]
Lanciato Vega, con 5 satelliti. C’è anche Ledsat dell’Università Sapienza. Lanciato con successo il razzo Vega con 5 satelliti tra cui Pléiades Neo 4, il […]
Dart, ecco la sonda spaziale creata per provare a deviare l’orbita di un asteroide. L’impatto sarà monitorato da un nanosatellite italiano. Come racconta una nota […]
L’Esa cerca nuovi astronauti. E parastronauti. Lanciato un nuovo bando dell’Agenzia Spaziale Europea per i futuri astronauti. Le iscrizioni partono il 31 marzo e c’è […]
Si può fare: NASA ed ESA raccoglieranno campioni su Marte e li riporteranno sulla Terra. Un consiglio di esperti indipendente ha riesaminato la campagna di […]